"Campobasso in giro" registra un risultato vincente |
![]() |
![]() |
![]() |
Eventi - Visite guidate per i CNU 2010 |
Venerdì 28 Maggio 2010 11:34 |
![]() Le visite guidate organizzate da Altrimedia servizi culturali, con la collaborazione dell’Associazione Centro Storico, hanno fatto registrare un enorme successo, testimoniato dalla considerevole presenza di iscritti per ciascuna visita e dalle numerose richieste di quanti non sono riusciti a prenotarsi in tempo. Membri di diversi CUS – Molise, Sassasi, Viterbo, Milano -, studenti dell’Università degli Studi del Molise provenienti dalla Campania e dalla Puglia, oltre ad un discreto numero di turisti, si sono dati appuntamento presso lo stand Casa Molise per intraprendere un viaggio alla scoperta di luoghi e sapori campobassani. Grazie alla partecipazione all’evento dell’enoteca “Vinalia” e dei ristoranti “Miseria e Nobiltà” e “Monticelli”, che hanno presentato prodotti tipici molisani e vini locali pregiati, è stato possibile compiere un vero e proprio tour enogastronomico. Tre i percorsi proposti, a partire da martedì 25 maggio, tutti egualmente apprezzati dai partecipanti; il primo, “Borghi e Sotterranei” ha attraverso il borgo medievale, a partire dal castello Monforte, seguendo poi la linea delle fortificazioni che proteggevano la città antica, per terminare in una suggestiva visita sotterranea delle carceri settecentesche, presso via Ziccardi. “Chiese e Misteri”, il secondo percorso, è iniziato con la visita al Museo dei Misteri, per proseguire tra diversi luoghi storici del borgo: la Cattedrale, le chiese di S. Maria della Croce e Sant’Antonio Abate, l’ex chiesa di San Nicola, la casa del creatore dei Misteri, Paolo Saverio Di Zinno. L’Ultimo, “Campobasso tra Crociati e Trinitari”, ha condotto partecipanti tra i luoghi che hanno caratterizzato maggiormente la storica rivalità tra le due congregazioni, oltre alle chiese ad esse legate – SS. Trinità e Santa Maria della Croce- per poi risalire al centro storico verso via Monticelli, dove è ancora visibile il portale del palazzo della famiglia di Delicata Civerra. Un viaggio tra arte e gusto che ha registrato un risultato vincente: poco meno di un centinaio di presenze in soli tre giorni, un dato interessante che evidenzia l’importanza di eventi tesi alla valorizzazione e alla promozione del territorio.
|